Felicissimi e onorati di far parte della grande famiglia Focsiv ... auguri a tutti noi per i primi 50anni
...


Felicissimi e onorati di far parte della grande famiglia Focsiv ... auguri a tutti noi per i primi 50anni
...
Il punteggio assegnato, nelle more di quanto stabilito dal Sistema di Reclutamento e Selezione accreditato dal MoVI presso il Dipartimento delle Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale, esplicita la somma del punteggio dei propri titoli ed esperienze pregresse con quello conseguito con il colloquio di selezione, assegnato dalla relativa commissione esaminatrice.
Per i progetti che prevedono una quota di posti riservati a persone appartenenti ad una categoria di minore opportunità viene esplicitato chi appartiene a tale categoria riportando nella colonna GMO (Giovani Minori Opportunità) SI o NO.
Quattro sono le casistiche:
Candidati che hanno presentato la domanda nel periodo della proroga del bando, tra le ore 14:00 del 10 febbraio 2022 e le ore 14:00 del 9 marzo 2022: in virtù dell’art. 2 del Decreto n. 87/2022 sono ammessi alla prova concorsuale con riserva, pertanto, finchè la stessa non verrà sciolta, non si è certi che potranno svolgere il servizio civile.
In ultimo ricordiamo che, come previsto dall’art. 7 del Bando per la selezione di 56.205 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia, all’estero e nei territori delle regioni interessate dal Programma Operativo Nazionale-Iniziativa Occupazione Giovani (PON-IOG “Garanzia Giovani” – Misura 6) nonché a programmi di intervento specifici per la sperimentazione del “Servizio civile digitale” in caso “parità di punteggio è preferito il candidato maggiore di età”.
L’Italia ha ripetutamente sottoscritto l’impegno internazionale ed europeo di destinare lo 0.70% della propria ricchezza nazionale a sostegno di obiettivi di sviluppo, ma alla retorica di queste dichiarazioni non ha fatto seguire altrettanti atti concreti.
Continua a leggere qui
Grazie di cuore a Loredana Briganteper il bellissimo articolo sulla rivista #popoliemissioni e per aver saputo descrivere in poche righe l'essenza della nostra esperienza associativa
Mo.C.I. Cosenza
Via Popilia, 39
87100 Cosenza (CS) - Italia
Telefono: (+39) 0984 414713
Cellulare: (+39) 329 0565519
Fax: (+39) 0984 1805092
Mail: mocicosenza@gmail.com
PEC: mocicosenza@pec.it
Codice Fiscale: 98130070786
Vuoi richiedere informazioni?